Archivi annuali: 2021

Lunedì 21 Giugno, alle ore 11:30, presso l’Aula 3R del Politecnico di Torino in Via Paolo Borsellino, 53.

Leggi tutto

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Leggi tutto

La Rete delle Donne organizza, Lunedì 26 aprile 2021 alle ore 20.45 per parlare di psicosomatica e di benessere psicologico e corporeo.

Leggi tutto

Per sostenere le donne e le ragazze vittime di violenza maschile è fondamentale poter contare, nella quotidianità, su un’efficace rete familiare e amicale. Parenti, amici e (sempre più spesso) semplici conoscenti o colleghe/i di lavoro contattano i Centri Antiviolenza

Leggi tutto

Vittime “invisibili”, “collaterali”, “secondarie”. Sono questi i termini più utilizzati dalle cronache per identificare i figli delle vittime di femminicidio. Noi li vediamo sempre più spesso purtroppo come beneficiari di raccolte fondi su GoFundMe, segnale di un triste fenomeno. Parliamo quasi sempre di minori che si vedono privati per sempre della loro madre, a volte testimoni oculari dello stesso omicidio. Bambini e adolescenti che devono affrontare traumi psicologici e fisici indecifrabili.

Leggi tutto

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, la Città di Torino organizza nel mese di marzo un ciclo di incontri in collaborazione con CCVD – Coordinamento Contro la Violenza sulle Donne.

Leggi tutto

Online sui canali Facebook e YouTube del Polo del ‘900.

Nell’ambito del progetto integrato del  Polo del ‘900 Donne, Genere Generazioni: il lavoro, i diritti, i linguaggi coordinato dall’Istituto Gramsci, dalla Fondazione Nocentini e dall’Istituto Salvemini  inauguriamo un ciclo di talk, che ci accompagnerà per tutto il mese di marzo, con l’incontro: La violenza domestica contro le donne ai tempi del lockdown. 

Partecipano:

Leggi tutto

Un piccolo libro su grandi temi: “Tre giornate. Dal Rwanda ai Balcani ai campi libici greci e turchi di detenzione delle migranti. La tragica attualità degli stupri di guerra e la soggettività delle donne”, atti rielaborati di tre incontri

Leggi tutto

20/24