In questa sezione potete trovare approfondimenti di tipo giuridico e amministrativo in merito alle leggi che tutelano le donne vittime di violenza.
Come potete notare nel menu a lato, sono suddivisi in:
normativa Regione Piemonte, normativa nazionale, normativa europea, normativa comunale, report Istat ed altri report.
Chiunque dovesse riscontrare anomalie o segnalare documenti da aggiungere può contattare la redazione all’indirizzo centroantiviolenza@comune.torino.it
Qui trovate un elenco aggiornato sulla normativa di genere.
La Città di Torino, con il Servizio Pari Opportunità e con il Servizio Politiche Sociali, ha presentato due distinti progetti – A.S.I.I.R. e Mariposas – ammessi entrambi a finanziamento.
Le azioni previste hanno permesso la strutturazione del Centro Antiviolenza della Città di Torino (con tutti requisiti stabiliti dalla L.R. 16/09) nonché l’avvio della Casa Rifugio per l’accoglienza residenziale delle donne a rischio per la propria incolumità e quella dei propri figli.
Altrettanto importante per le donne che vivono il problema della violenza e del maltrattamento è l’affrancarsi da una condizione di dipendenza economica, oltre che affettiva, dal proprio partner.
A tal fine, la Città partecipa nel 2012 come partner ad un progetto – Ipazia – finanziato con fondi europei e finalizzato all’accompagnamento nel mondo del lavoro delle donne.
Nel menu a destra, gli approfondimenti sui singoli progetti.
Torino libera dalla violenza di genere: Piano di interventi della Città di Torino (delibera pdf)
Patto dei Comuni per la Parità e contro la Violenza di genere (delibera pdf)
Il Coordinamento Contro la Violenza sulle Donne (CCVD), istituito dalla Città di Torino nel 2000 e ampliato al territorio provinciale nel 2010, costituisce la “Rete” dei soggetti che, ciascuno nel proprio ambito di competenza, mettono a disposizione esperienze e risorse in campo sanitario, psicologico, legale, giudiziario e di ordine pubblico, culturale, socio-assistenziale ed educativo, al fine di tutelare i diritti fondamentali delle donne e offrire loro sostegno, contrastando la violenza e promuovendo una cultura del rispetto, della reciprocità e della parità tra donne e uomini.
Di seguito, suddivisi per anno, trovate i report del CCVD sui dati relativi a Torino e provincia.
Di seguito, alcuni report sulla violenza di genere.