La violenza sessuale è qualsiasi atto sessuale o un atto riferito al sesso che viene imposto ad persona non l’ha incoraggiato, né scelto. Comprendere che cos’è la violenza sessuale ci aiuta a reagire quando un amico, un famigliare o un cliente rivela di avere subito tale violenza: Molestia sessuale e penetrazione da parte di qualsiasi Leggi di più…
Il Coordinamento Contro la Violenza sulle Donne (CCVD), istituito dalla Città di Torino nel 2000 e ampliato al territorio provinciale nel 2010,
Denutrizione, disabilità, danni psicologici permanenti: il calvario delle piccole vittime. Negli ultimi due anni dati in preoccupante aumento
È stato approvato durante la seduta della Giunta regionale del Piemonte che si è tenuta questa mattina il regolamento regionale per l’Istituzione di un fondo di solidarietà per il patrocinio legale alle donne vittime di violenza e maltrattamenti previsto dalla legge regionale 4 del 2016.
Mercoledì 16 luglio il Centro Relazioni e Famiglie partecipa alla serata della “Salute in Comune”, iniziativa organizzata dal Polo della Salute e dalle Associazioni Volonwrite e Tedacà. Alle h. 19.00 apericena culturale sul tema delle Famiglie migranti con l’Associazione Mamre, alle h. 21.00 “Pillole di salute” organizzate dal Centro Relazioni e Famiglie con interventi delle Leggi di più…
Il Centro Studi Hansel e Gretel in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione Auxilium, promuove il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Emotive che si svolgerà a Torino a partire da novembre 2014. L’obiettivo concreto è quello di mettere a servizio la pratica clinica e l’esperienza formativa costruita nei 25 anni di Leggi di più…
La mostra “Io sono il mio grido” sul tema della violenza contro le donne, già presentata a Palermo, approda il 4 luglio nelle Sale della Pinacoteca Albertina di Torino con opere di venti artiste di varia provenienza e differente linguaggio artistico. La collettiva, che sarà inaugurata alle h. 18.00 rimarrà esposta presso la Pinacoteca Albertina Leggi di più…
Martedì 8 luglio l’Associazione Almaterra con Archivio delle Donne in Piemonte e R.E.T.E. ong, promuovono E-venti di parità, presso l’Ecomuseo urbano della Circoscrizione 6. Nell’ambito di tale iniziativa vi sarà la presentazione del libro “Quello che gli uomini non fanno. Il lavoro familiare nelle società contemporanee”. Vai alla locandina.