alle scelte in un’ottica di sicurezza. Nessun giudizio, nessun obbligo ma il supporto costante di professioniste che possono aiutarti a comprendere la situazione
individualizzato in tutto il percorso che sceglierai di fare con noi
per te e per i tuoi figli se siete in pericolo di vita attraverso la collocazione in Casa Rifugio
da parte avvocate specializzate per avere informazioni sui tuoi diritti e sulle possibilità che hai
per affrontare la paura, l’assoggettamento al partner, per riappropriarsi della propria vita
garantisce la tutela della donna e dei suoi figli minori e la residenza anagrafica, necessaria per il rilascio di tutte le certificazioni
Tutto il personale che entra in contatto con le donne è di genere femminile, come previsto dalla Legge Regionale 4 del 2016.
Prendere appuntamento al n.
011 011 31500
il lunedì 14.00 – 17.00 / martedì 14.00 – 16.00 / mercoledì – giovedì – venerdì 9.00 – 13.00 oppure
Gratuito, multilingue e attivo 24/7
1522
Contatti dei Centri antiviolenza presenti su tutto il territorio nazionale
112
Contatti di emergenza e di pubblica sicurezza
Inaugurazione della Casa Rifugio Mariposas – 11 dicembre 2024
Oggi, presso il Centro Antiviolenza del Comune di Torino, è stato presentato ufficialmente il progetto “Luna Nuova. Un Rifugio per Ricominciare”, con il quale è stato e sarà possibile rimettere in funzione la Casa Rifugio Mariposas del Comune di Torino.
Progetto promosso da
Fermata d’Autobus Associazione Onlus in co-progettazione con il Comune di Torino @cittaditorino
Partner
I Diritti di Emma Coop. Sociale a.r.l. @idirittidiemma_loveyourself
Gliacrobati Associazione Culturale @gliacrobati_artgallery
Forme in Bilico APS @associazioneformeinbilico
Realizzato grazie al contributo di
Comune di Torino – Dipartimento Servizi Sociali, Socio Sanitari e Abitativi @cittaditorino
Fondazione Compagnia di San Paolo @fondazionecompagniadisanpaolo
@Regione Piemonte – Direzione Welfare
Si ringraziano
L’Assessorato alle Politiche Sociali, Salute, Casa, Diritti e Pari Opportunità
La Direzione del Dipartimento Servizi Sociali, Socio Sanitari e Abitativi – Comune di Torino
Il Servizio Promozione della Salute, Sussidiarietà – Rapporti con il Terzo Settore e il Servizio Vigilanza, Logistica Strutture Sociali del Dipartimento Servizi Sociali, Socio Sanitari e Abitativi – Comune di Torino
Il Centro Antiviolenza del Comune di Torino
La Fondazione Compagnia San Paolo @fondazionecompagniadisanpaolo
Le Artiste: Sabine Delafon (@sabine_delafon_corporation_ ), Sarah Bowyer (@sarahbowyerart), Cristina Mandelli (@mandellicristina), Sara Conforti (@saraconfortihofer) e Irene Pittatore (@irenepittatore), con l’aiuto di Tea Taramino
Enrico Previato, artigiano/manutentore
Il Corpo di Polizia Municipale, attraverso i Vigili di Prossimità, supporta le donne vittime di violenza e atti persecutori, accogliendo ed ascoltando le vittime nelle sale dedicate e utilizzando il metodo di prossimità che prevede supporto durante l’intero iter giudiziario.
Via Bologna 74 – Torino
Tel. 011 011 26495
dal lunedì al venerdì 8.00 – 15.00
polizia.municipale@comune.torino.it
Inoltre presso le stazioni dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia di Stato (preferibilmente) collocate nel tuo territorio.
Puoi trovare gli indirizzi ai seguenti link: