Archivi mensili: Ottobre 2014

La Casa del Quartiere S. Salvario di via Morgari, 14 organizza due laboratori rivolti a donne e uomini. Il filo rosso di entrambe le proposte è l’uso del corpo come strumento  per un percorso di ricerca creativa. I laboratori “Attraversare le dee” e “Storie in risonanza” iniziano rispettivamente il 2 novembre e il 31 ottobre. Vai al programma.

La Casa del Quartiere S. Salvario di via Morgari, 14 organizza due laboratori rivolti a donne e uomini. Il filo rosso di entrambe le proposte è l’uso del corpo come strumento  per un percorso di ricerca creativa. I laboratori “Attraversare le dee” e “Storie in risonanza” iniziano rispettivamente il 2 novembre e il 31 ottobre. Vai al programma.

Il Centro Studi Hansel e Gretel organizza  il secondo incontro della “Scuola per Genitori” dal titolo: Nuovi modelli e vecchi modi per litigare in famiglia (sempre per i soliti motivi …). Nonni, genitori e figli in perenne litigio: si illustrano diversi “modelli” per non risolvere i conflitti e si affronta il tema della gestione dell’aggressività sul piano educativo. L’iniziativa si svolgerà venerdì 24 ottobre dalle 18 alle 20, presso la  Cascina Roccafranca con Claudio Bosetto, insegnante, già presidente del Centro Studi Hansel e Gretel.

Il Centro Famiglia dell’Unione dei Comuni di Nord Est Torino, propone due conferenze su criticità, opportunità e rischi a cui vanno incontro gli uomini nelle relazioni con figli e partner. Gli incontri si svolgeranno il 10 e il 24 ottobre alle h. 20,30 presso la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese. Vai alla locandina.

Uomo Il primo centro italiano per l’ascolto e la cura di uomini violenti nel servizio pubblico è nato nel 2011 nel Consultorio familiare di Modena. Ora, anche l’ASL Napoli 1 Centro, ha aperto lo sportello pubblico “Oltre la violenza” rivolto agli uomini autori di violenza, senza ulteriori fondi pubblici.

Leggi tutto

5/5