Archivi mensili: Febbraio 2016

moduliIl disegno di legge regionale n. 142 “Interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli” è ora legge: la n. 4/2016. Scarica la Legge Regionale appena approvata.

Leggi tutto

L’Associazione “Fermata d’autobus” organizza l’8 marzo un convegno internazionale ed una mostra, il cui filo rosso è l’arte contemporanea praticata in un luogo di cura: la comunità terapeutica per donne che hanno subìto abusi e maltrattamenti in età precoce. Scarica il Programma.

Il 19 febbraio 2016 “Se Non Ora Quando?” organizza una giornata di confronto sul tema della conciliazione e della condivisione tra il lavoro extradomestico e quello di cura famigliare in Italia ed Europa. Il Progetto Gener-Azioni ha permesso di dare voce alle donne. Scarica il Programma.

A partire da giovedì 25 febbraio si svolgeranno tre incontri sul tema della separazione e del divorzio, affrontati sotto profili diversi. Gli incontri, ad accesso libero, si svolgeranno presso il Centro per le Relazioni e le Famiglie di via Bruino, 4 a Torino. Vai al Programma.

Sono on line i dati dei Centri Antiviolenza che aderiscono alla rilevazione del Coordinamento Cittadino e Provinciale Contro la Violenza sulle Donne, elaborati dal Servizio Pari Opportunità della Città. Si tratta di 13 soggetti in tutto, tra Centri Antiviolenza e sportelli di accoglienza, che annualmente partecipano al monitoraggio della violenza domestica attraverso uno strumento di monitoraggio condiviso. Scarica il Report 2014.

Mani a difesa del visoLe violenze sessuali sono tante, troppe. Soprattutto quelle su adolescenti e bambine. Oltre 70 le denunce trattate dalla Procura di Torino nel 2015, sporte da minorenni sotto i 14 anni: ovvero sei al mese.

Leggi tutto

6/6