Comune di Torino e Farmacie Comunali contro la violenza sulle donne
Consulenze e mediazioni culturali
L’associazione MAMRE si occupa di salute mentale in contesti multiculturali, di consulenze e mediazioni culturali. Alle persone italiane e straniere Mamre OFFRE UN SERVIZIO per chi soffre di problemi psicologici, di ansia, di gestione dell’isolamento, di solitudine, e /o di timori per sé o per i propri familiari. Disponiamo di mediatori culturali per almeno 10 lingue differenti. IL SERVIZIO È GRATUITO ED È GARANTITO IL SEGRETO PROFESSIONALE. Telefonare al numero: 331-1595831 il lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Scarica il comunicato
#failatuaparte #riprenditilatuavita
In questo momento di quarantena, le donne che già vivono in situazioni in cui è presente la violenza domestica, rischiano di essere ancora più isolate e sottoposte ad un controllo costante da parte di partner abusanti. Il rischio è che essere siano impossibilitate a chiedere aiuto e a chiamare i numeri antiviolenza. Per cui ogni cittadino è chiamato ad essere parte in causa. #failatuaparte. E ogni donna è chiamata a difendersi #riprenditilatuavita.
#failatuaparte #riprenditilatuavita
In questo momento di quarantena, le donne che già vivono in situazioni in cui è presente la violenza domestica,
La Procura: provvedimento antiviolenza sulle donne per l’emergenza Covid
“Non saranno le donne a dover abbandonare l’abitazione per andare nelle case rifugio, bensì i maltrattanti – precisa il procuratore Raimondi –
YouPol, l’app che permette la segnalazione di violenze in casa
L’app trasmette in tempo reale messaggi e immagini agli operatori
YouPol, l’app della polizia di Stato per smartphone si aggiorna prevedendo la possibilità di segnalare i reati di violenza che si consumano tra le mura domestiche.