Archivi mensili: Ottobre 2015

La Fondazione Carlo Molo promuove un ciclo di incontri sul tema dei reati a sfondo sessuale; lunedì 16 novembre verrà affrontato il tema del trattamento in regime detentivo degli autori di violenze sessuali. L’iniziativa gratuita, si svolgerà presso la sede della Fondazione, in Via Sacchi 42/F alle ore 20,30. Vai al Programma.

Il Comitato SeNonOraQuando – Torino, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro promuovono un progetto sul rispetto delle differenze di genere nel linguaggio. L’iniziativa è rivolta alle studentesse/ studenti delle scuole superiori e prevede l’ideazione di testi e campagne di sensibilizzazione su questo tema. Scarica il progetto.

albero In questo periodo dell’anno è maggiore l’attenzione al tema della violenza di genere ma generalmente si parla ancora poco della violenza ai danni delle donne con disabilità; giovedì 5 novembre sarà un’occasione per parlarne nell’ambito dell’iniziativa organizzata dall’associazione Verba.

Leggi tutto

La Consulta delle Elette del Piemonte organizza per il 6 novembre un incontro con Rita El Khayat; scrittrice, etno – psichiatra, è considerata una delle più importanti intellettuali del Marocco che ha messo in luce la condizione della donna nel mondo arabo. Vai al programma.

Donna con ombrello soleGiovedì 15 ottobre prende avvio l’iniziativa “Sguardi e Voci di donne”; una rassegna di film, spettacoli teatrali e musicali sul tema della violenza contro le donne. L’iniziativa che si concluderà il 30 novembre, è organizzata dalla Circoscrizione 5 e si terrà presso il Centro Culturale Principessa Isabella di Via Verolengo 212. Scarica il Programma.

Leggi tutto

Riparte, dopo la pausa estiva, l’attività dell’Associazione “La Rete delle donne”.  Le attività di ascolto,  supporto psicologico e consulenza legale rivolte alle donne che subìscono violenza sono offerte presso la sede di Informagiovani di S. Maurizio Canavese. Scarica il volantino in italiano, in francese e spagnolo, in rumeno, in arabo.

Sono in fase di avvio i Laboratori di Cascina Roccafranca di Via Rubino, 45; un gruppo di auto mutuo aiuto sulla dipendenza affettiva, un laboratorio di scrittura creativa dedicato alle donne ed altre proposte rappresentano l’offerta dello Spazio Donne. Scarica il Programma.

7/7