Mind the Gap
Torna dal 30 marzo al 2 aprile, con la sua terza edizione, Mind The Gap – Festival Transfemminista Intersezionale diffuso a Torino, tirando una linea netta su queste parole, con l’obiettivo di abbandonarle. Un percorso lungo e difficile quello di liberazione, che passa attraverso l’acquisizione di tante, nuove e diverse consapevolezze. Desidera, sbaglia, lotta: sono le parole che diventano il cardine nella decostruzione e ricostruzione di un nuovo modo di occupare e vivere lo spazio e il tempo.
L’arte che nutre la speranza: percorso di arteterapia
Tutti i martedì dalle 10,00 alle 12,00 da marzo a giugno in via San Marino 22/a.
Saman Abbas: le associazioni della rete D.I.Re sono ammesse come parte civile
“L’ammissione di parte civile delle associazioni Trame di Terra e NonDaSola – che fanno parte della Rete nazionale dei centri antiviolenza D.i.Re – ha un grande valore perché sono presidio della libertà delle donne dalla violenza maschile in ogni territorio. Il ruolo dei centri antiviolenza è fondamentale e deve essere sostenuto e riconosciuto perché i Centri Antiviolenza fanno la differenza nella vita delle donne” dichiara Elena Biaggioni, vicepresidente D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza “crediamo – continua Biaggioni – che sempre più vada evidenziata la specificità dell’intervento dei Centri Antiviolenza, soggetti fondamentali nei casi di violenza maschile alle donne che hanno esperienza maturata in decenni di attività.” D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza e le 82 organizzazioni che la formano, continueranno ad affiancare le donne nei loro percorsi di giustizia, anche quando – come nel caso di Saman Abbas – è troppo tardi per intervenire positivamente. I Centri…