Archivi mensili: Agosto 2015

Piede di donnaPerché è così difficile credere alla vittima di uno stupro? Perché, di fronte a una donna che sporge denuncia, ci si concentra anzitutto sul suo contegno, sul suo abbigliamento, sulle sue frequentazioni? Se succede in una galleria buia, allora è lei che se l’è cercata. Se succede con un gruppo di amici, allora è lei che c’è stata. Sembra quasi che per essere credibile, una donna debba aver avuto un’arma puntata contro. 

Leggi tutto

Dal 2007 l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna – O.N.Da, premia con l’assegnazione dei Bollini Rosa, gli ospedali italiani che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, ma attenti anche all’accoglienza di donne che hanno subìto violenza. A Torino, 3 gli ospedali premiati. Consulta la “Guida dei bollini rosa 2014 – 2015 del Piemonte“.

Il Centro Studi Erickson organizza il 23 e 24 ottobre 2015, a Trento, un convegno nazionale dal titolo: Affrontare la violenza sulle donne – Neanche con un fiore! Scarica il programma.

Bambina con cartelloCinquemila yazidi, soprattutto donne, sono stati rapiti in un anno. Circa 3000 sono tuttora in schiavitù. La schiavitù sessuale è una pratica istituzionalizzata dall’Isis da un anno: esiste non solo una burocrazia dello stupro – mercati dove vengono vendute, listini prezzi, contratti d’acquisto «notarizzati» da corti islamiche – ma anche una teologia dello stupro.

Leggi tutto

Il Centro Antiviolenza della Città di Torino rimane “aperto per ferie” garantendo per tutta l’estate l’accoglienza alle donne che subìscono violenza. Venerdì 7 agosto sono stati presentati i dati di accesso al Centro Antiviolenza in Commissione Pari Opportunità – Consiglio comunale – dalla vice sindaco e assessore ai servizi sociali Elide Tisi. Vai all’articolo pubblicato su La Stampa.

5/5