Archivi mensili: Luglio 2015

libri apertiI giudici non possono rendere obbligatorie nè psicoterapie alle coppie che si lasciano in modo burrascoso, nè percorsi di sostegno alla genitorialità da seguire insieme: ciò violerebbe il «diritto alla libertà personale costituzionalmente garantito» e aggirerebbe il divieto di imporre «trattamenti sanitari».  I magistrati quindi possono limitarsi a promuovere alle ex coppie tali percorsi che vanno nella direzione di ridurre la conflittualità e facilitare rapporti più collaborativi soprattutto in presenza di figli minorenni affidati ad entrambi.

Leggi tutto

topino in equilibrio sul filoOperatori sociali di giorno, camerieri la sera: i nuovi “Equilibristi” del welfare. Secondo l’Istat costituiscono il 4% degli occupati italiani. Ma hanno spesso stipendi da fame, mentre scandali e populismi gli stanno togliendo anche la legittimazione popolare. Un libro del Gruppo Abele per capire cosa significhi lavorare nel sociale nell’Italia di oggi.

Leggi tutto

La Regione Piemonte – Assessorato alla Cooperazione decentrata internazionale, Pari opportunità, Diritti civili, Immigrazione, organizza giovedì 23 luglio 2015 il seminario “Haween – Voci di donne somale tra persecuzioni, asilo e azioni per i diritti umani”. Vai al programma.

Quadro di PiacassoMercoledì 15 luglio dalle 19 alle 23 presso i Giardini Reali, lato corso San Maurizio, il Centro per le Relazioni e le Famiglie sarà presente a “La Salute in Comune” per il terzo anno consecutivo. Dalle 21 alle 21,45 sul palco verrà offerta la cosidetta “pillola di salute” dal titolo : “…Facciamo un figlio?…Relazioni in trasformazione”, a cura del Centro, della Rete e delle Asl cittadine.

Leggi tutto

4/4