Archivi mensili: Luglio 2014

La Città di Torino ha approvato  – con 26 voti favorevoli e un consigliere astenuto – un ordine del giorno (prima firmataria: Lucia Centillo) che invita Sindaco e Giunta ad operare presso gli organismi competenti, in raccordo con l’Anci, per rendere accessibile la banca dati delle Forze di Polizia italiane “SDI” (Sistema d’indagine) anche agli organi di polizia locale, o quantomeno ai Comandi di Polizia Municipale delle Città Metropolitane. Secondo il documento, ciò consentirebbe un contrasto più efficace ai fenomeni criminosi, con particolare attenzione alla violenza sulle donne.  Attualmente, la Polizia Municipale può consultare la banca dati SDI solamente per quanto riguarda i veicoli rubati.

Pedinamenti, sms, richieste assillanti. Fino a scatenare terrore. Ma proteggersi da uno stalker si può, anche prima della denuncia. La storia di Chiara M. rappresenta alla perfezione quelle di molte vittime di stalking. Conosce casualmente Sergio B., scatta il colpo di fulmine e la decisione di convivere, ospitandolo a casa sua, dopo soli tre mesi “perché lui era di un’altra città, non riusciva a trovare un appartamento in affitto e io vivevo da sola”.

Leggi tutto

Mercoledì 16 luglio il Centro Relazioni e Famiglie partecipa alla serata della “Salute in Comune”, iniziativa organizzata dal Polo della Salute e dalle Associazioni Volonwrite e Tedacà. Alle h. 19.00 apericena culturale sul tema delle Famiglie migranti con l’Associazione Mamre, alle h. 21.00 “Pillole di salute” organizzate dal Centro Relazioni e Famiglie con interventi delle Associazioni A.GE.D.O.  – Associazione Genitori Di Omosessuali e Punto Famiglia. Vai al programma.

Il Centro Studi Hansel e Gretel in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione Auxilium, promuove il Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Emotive che si svolgerà a Torino a partire da novembre 2014. L’obiettivo concreto è quello di mettere a servizio la pratica clinica e l’esperienza formativa costruita nei 25 anni di attività a quanti intendono affinare nella loro pratica professionale gli strumenti utili ad ampliare la capacità di mettersi in ascolto delle situazioni di disagio dei minori e degli adulti costruendo risposte di presa in carico sempre più efficaci. Vai al programma.

La mostra “Io sono il mio grido” sul tema della violenza contro le donne, già presentata a Palermo, approda il 4 luglio nelle Sale della Pinacoteca Albertina di Torino  con opere di venti artiste di varia provenienza e differente linguaggio artistico. La collettiva, che sarà inaugurata alle h. 18.00 rimarrà esposta presso la Pinacoteca Albertina fino al 30 Agosto. Inaugurazione il 4 Luglio alle ore 18,00 presso l’Accademia Albertina, Salone d’onore. Vai all’invito.

5/5