Torino Città per le donne organizza dal 12 al 15 Ottobre “Women & the city”, un’iniziativa ricca di appuntamenti con l’obiettivo di mettere in rete quanti oggi operano per la parità di genere evidenziando le buone pratiche e favorendone la loro diffusione. Il Circolo dei Lettori e il Polo del ‘900 sono le principali sedi Leggi di più…
L’artista Cristina Donati Meyer ha dipinto un murale che lancia un messaggio che ribalta la convinzione diffusa che debbano essere le figlie ad essere protette dalla violenza maschile, puntando l’attenzione sulla necessità che siano i figli maschi ad essere educati al rispetto. Lei si definisce artivista in quanto artista e attivista al tempo stesso; ciò Leggi di più…
Save The Children ha recentemente pubblicato un’indagine sulle esperienze delle ragazze e delle donne che migrano attraverso e verso il Nord Africa. Lo studio intitolato “Girls on the Move in North Africa“, realizzato in collaborazione con l’impresa sociale Samuel Hall, rivela che violenze domestiche, conflitti, mancanza di prospettive di lavoro, matrimoni forzati sono tra i fattori che Leggi di più…
Nella giornata di ieri, il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato un disegno di legge volto a introdurre disposizioni per il contrasto alla violenza sulle donne e contro la Leggi di più…
E’ stato recentemente presentato a Torino il Vademecum “Conoscere per proteggersi” a cura della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale del Notariato. La Guida contiene una “cassetta di informazioni e competenze”, che riepiloga gli strumenti adeguati per affrontare le principali – e a volte cruciali – scelte personali, economiche, per evitare errori e danni, spesso destinati Leggi di più…
Incontro al femminile: giovedì 8 Giugno, dalle 14.30 alle 16.00 in via Foligno 14, presso Beeozanam – Sala grande, le Associazioni “La Tenda della Luna” e “Aia” – Associazione Islamica delle Alpi – presenteranno rispettivamente, il Progetto Il the delle donne e il Progetto UMMA. Interverranno: Patrizia Di Lorenzo ed Elisabetta Portacci per La Tenda Leggi di più…
Il 06 giugno 2023 presso la Piazza di Parco Commerciale Dora, via Livorno 1 a Torino, alle ore 18.00 si terrà l’evento di restituzione finale del progetto GeneriAMO VIDEO di sensibilizzazione. La voce dei/delle giovani per il contrasto agli stereotipi, alle disuguaglianze e alla violenza di genere. L’evento fa parte di un progetto promosso dall’ Associazione Artemixia portato avanti con il sostegno di Parco Commerciale Dora, Nova Coop, Leggi di più…
La Procura Generale della Corte di Cassazione ha pubblicato il 3 Maggio scorso i nuovi “Orientamenti in materia di violenza di genere” rivolti a tutte le Procure Generali del territorio nazionale. Il documento contiene interessanti riflessioni e indicazioni operative per migliorare il contrasto alla violenza di genere da parte dell’autorità giudiziaria. Tra queste: la diffusione Leggi di più…
Nell’ambito del Salone Internazionale del Libro che si terrà dal 18/05/23 al 22/05/23, Senonoraquando? Torino presenta per il decimo anno consecutivo il Progetto “Potere alla Parola” che quest’anno sarà intitolato: “Lo spazio delle donne: realtà e metafora”. Sono state coinvolte 13 classi di scuole secondarie di secondo grado e 3 classi di una scuola primaria Leggi di più…
L’Associazione Break The Silence organizza il 29.04.23 alle h. 18.00 in Piazza Carignano un flash-mob in occasione del Denim Day, giornata mondiale di sensibilizzazione contro la violenza di genere e in particolare contro la vittimizzazione secondaria o victim blaming, il famoso “te la sei cercata!”. Il Denim Day prende il nome da una sentenza della Leggi di più…